Categorie
articoli

Un percorso breve rivolto a chi soffre di dolore cronico o ricorrente.

In Italia la stima è che circa il 20% della popolazione, cioè 10 milioni di persone, soffra di dolore cronico o ricorrente (Fonte ISS).

Il 9 gennaio presenterò un percorso di orientamento per la risoluzione del dolore cronico, su facebook alla pagina felden.it e poi farò lo stesso in presenza nel mio studio a Calenzano (Fi) il 15 gennaio.

Nella mia esperienza personale e professionale, per liberarsi dal dolore cronico/ricorrente è necessario entrare in un processo trasformativo che cambierà la persona (e non tutti sono disposti a farlo).

Per liberarsi da questo tipo di dolore, va anche considerato che non esiste una unica soluzione o un unico rimedio: è richiesto un approccio multilaterale che include corpo, sensazioni, emozioni, pensieri.