Gli effetti collaterali della chirurgia (la cicatrice)
In questi ultimi anni ho lavorato con diversi clienti che hanno subito una operazione chirurgica e lamentano fastidiosi effetti collaterali.
Una ventina di anni fa, io stesso ho dovuto affrontare una importante operazione che mi ha salvato la vita e perciò credo di conoscere intimamente alcune delle conseguenze secondarie della chirurgia.
Naturalmente la chirurgia è fondamentale per la nostra salute: spesso ci salva la vita oppure riduce o risolve malattie che altrimenti ci danneggerebbero o ci farebbero soffrire rendendoci la vita stessa difficile da tollerare.
I risultati ottenuti da questa specializzazione della medicina, in effetti sono talmente positivi che in certi casi hanno del miracoloso: si pensi alla rimozione di un tumore, ad esempio, o alla protesi con la quale si sostituisce la testa del femore facendoci tornare a camminare.
La chirurgia dunque migliora la qualità della nostra esistenza e di fatto ci regala anni di vita che altrimenti non avremmo.
Spesso però questi risultati molto positivi ci fanno dimenticare gli effetti collaterali della chirurgia.
L’effetto collaterale il più facile da riconoscere e forse il più comune, deriva dalla natura stessa della chirurgia perché è una conseguenza del taglio che viene effettuato nel corpo della persona.
Sia che il taglio parta dall’esterno (bisturi o laser), sia che esso sia perlopiù effettuato internamente (laparoscopia), in ogni caso con una operazione chirurgica il nostro corpo fisico viene tagliato, aperto, modificato e infine richiuso da persone sconosciute (chirurghi) in un ambiente a noi estraneo (sala operatoria), mentre stiamo sdraiati o in posizioni che ci espongono e ci rendono molto vulnerabili.
Se a livello mentale e cosciente naturalmente noi sappiamo che questa operazione chirurgica ci aiuterà e ci farà del bene, a un livello più profondo questa stessa operazione verrà invece vissuta e registrata come una offesa, una minaccia ed infine un danno che il nostro corpo subisce senza poter reagire in alcun modo.
Durante l’operazione chirurgica infatti il nostro sistema nervoso continua a funzionare perfettamente tenendoci in vita gestendo tutte le nostre funzioni vitali (respiro, cuore, pressione, etc.) e dunque esso veglia e registra tutto ciò che ci accade, anche se non dispone dell’abituale controllo sul corpo fisico a causa dell’anestesia ci rende privi di sensi e inibisce il movimento.
Per una operazione in anestesia locale accade lo stesso, solo che siamo noi ad inibire volontariamente la reazione spontanea di difesa del nostro sistema nervoso.
Perciò l’effetto collaterale più comune di una operazione chirurgica è in effetti una dissociazione cioè la separazione psichica della persona dalla parte del corpo offesa.
Separando la propria psiche dalla parte del corpo offesa dall’operazione (sia essa un dente, un ginocchio o un seno) la persona spera in qualche modo di dimenticarsi tutto e di tornare così alla propria vita “normale”, come era prima.
Così, dopo una operazione chirurgica è comune il tentativo di far scomparire la parte offesa dalla propria consapevolezza cercando di non sentirla e di non guardarla, di non vederla e di non toccarla, cercando insomma di ignorarla per potersene dimenticare.
Questo tentativo in genere è motivato dalla persona mentalmente tramite un giudizio verso la parte offesa dalla operazione chirurgica, che viene ritenuta brutta, orribile, debole, rotta, inadatta, non funzionante, qualcosa di cui vergognarsi e di inadeguato di cui – appunto – cercare di dimenticarsi.
Il risultato finale di questa separazione psichica della persona dalla parte del suo corpo offesa dall’intervento chirurgico, è sempre la mancata guarigione completa: in altre parole non vengono raggiunti tutti i risultati positivi che si sarebbero potuti ottenere.
Ciò nonostante, considerando comunque il carattere “miracoloso” dell’intervento chirurgico, in genere alla fine giocoforza la persona si adatta e accetta un compromesso.
Ad esempio, tramite la riabilitazione la persona non torna al 100% della funzione che voleva recuperare oppure rimane uno stato di contrazione o di lassità fisica apparentemente immotivato che impedisce al corpo il movimento libero, scorrevole e completo che ci si aspettava.
Può accadere che il taglio non rimargini bene e che la cicatrice resti sempre un po’ gonfia e arrossata anziché distendersi, oppure che le aderenze interne non cedano ai trattamenti neanche dopo molto tempo, lasciando che l’aspetto della sutura rimanga sempre “recente” e irritato.
Anche il dolore può non scomparire del tutto, nonostante la rimozione della causa che lo procurava.
In generale può risultare che compiere azioni collegate all’organo o alla parte del corpo offesa dall’intervento chirurgico, diventi molto difficile e addirittura sgradevole per la persona, tanto che questa può essere costretta a rinunciarci o a praticarle in modo spiacevole con tutto quel che ne consegue.
Quindi per poter cogliere appieno tutti i benefici che possono venire da una operazione chirurgica, può non bastare la convalescenza o la eventuale riabilitazione fisica tradizionale.
In alcune situazioni e per alcune persone può essere infatti necessario completare la riabilitazione utilizzando un metodo somatico, cioè un metodo a più ampio raggio che permetta di integrare corpo e mente riallineandoli.