Mi chiamo Gabriele Lenzi, esercito come insegnante del Metodo Feldenkrais ® e come counselor, perciò sono un professionista disciplinato dalla legge 4/2013.
Sono abilitato all’insegnamento del Metodo Feldenkrais sia nelle lezioni di gruppo (consapevolezza attraverso il movimento ®) che individualmente con lo strumento dell’Integrazione Funzionale ® e sono iscritto all’Associazione italiana insegnanti del Metodo Feldenkrais.
Come counselor ad indirizzo somatico sono un operatore abilitato all’utilizzo del Metodo Somatic Experiencing® e sono iscritto alla Associazione italiana Somatic Experincing.

Sono nato a Bologna nel luglio del 1964 e nella prima parte della mia vita ho fatto diversi mestieri: sono stato operaio e poi capo reparto, responsabile marketing e product manager in una grande azienda, account per una agenzia di marketing diretto, produttore esecutivo per la tv e per il cinema, titolare di una agenzia di web marketing, amministratore di una società immobiliare, responsabile di progetto per una casa editrice.
Poi nel 2010 ho iniziato a formarmi con Silvia Gnudi (counselor trainer) a Budrio presso l’ente di formazione “Il Delfino Blu”, dove ho appreso ed approfondito l’uso delle energie sottili e della canalizzazione.
Dal 2012 al 2015 ho seguito il percorso de “Il Sentiero” di Eva Pierrakos con la guida di Daniela Gentili (Aiutante del Sentiero Italia, Psicologa e counselor trainer) a Firenze, dove ho frequentato anche il gruppo di condivisione, i gruppi tematici mensili, gli incontri di formazione intensiva e gli incontri internazionali.
Nel 2012 e nel 2014 ho partecipato ai gruppi di respiro consapevole tenuti da Elisabetta Torrini (pedagogista e counselor trainer) a Firenze.
Nel 2016 ho conseguito il secondo livello Reiki metodo Harry T. con Patrizia Zecchini come Master Reiki.
Dal 2014 al 2017 ho seguito un percorso formativo e di supervisione con Lia Balli (Brennan Integration Practitioner e counselor trainer) a Pistoia.
A gennaio 2017 ho terminato la formazione in counseling ad indirizzo olistico presso la scuola di counseling accreditata SIAF “Il Volo della Libellula” a Sesto Fiorentino.
Nel 2017 ho pubblicato la mia tesi di counseling: “La regola d’oro ovvero l’etica della reciprocità come strumento e guida per l’operatore nella relazione di aiuto”.

Nel 2020 ho completato la formazione Firenze7 per divenire insegnante del Metodo Feldenkrais, ho studiato con Ruty Bar, Isabella Turino, Basil Glaser e Francesco Ambrosio.
Nel 2021 ho anche concluso la formazione come Somatic Experiencing Practitioner avendo come insegnanti Ariel Giarretto, Kavi Gemin, Pedro Prado e Raja Selvam.
