Il Feldenkrais è un metodo basato sulla risposta del sistema nervoso al movimento.
Lo scopo del Metodo Feldenkrais® è migliorare il benessere della persona sul piano fisico, emotivo e mentale, attraverso l’ascolto della risposta del sistema nervoso al movimento, un processo che sviluppa la consapevolezza corporea della persona.
Il movimento viene proposto in due forme: guidato con istruzioni verbali nelle sessioni di gruppo oppure guidato dal tocco dell’insegnante nelle sedute individuali.


Si parla di insegnare il Metodo Feldenkrais, perchè questa pratica è inquadrata come un’attiva formativa con la quale la persona apprende a sviluppare la propria consapevolezza corporea.
Il Metodo Feldenkrais in genere porta a:
1. migliorare la qualità del movimento fisico nel quotidiano, in ambito professionale o sportivo
2. migliorare il proprio benessere fisico, emotivo e mentale
3. ridurre un eventuale disagio o dolore fisico (anche cronico)
4. approfondire la conoscenza di sè.
Per maggiori informazioni o per provare il Metodo Feldenkrais puoi contattarmi e fissare un colloquio oppure una seduta.
Puoi anche visitare la sezione informativa della Associazione Italiana Insegnanti del Metodo Feldenkrais o consultare le pagine della International Feldenkrais Federation.
In Italia l’insegnamento del Metodo Feldenkrais® è una professione disciplinata dalla legge 4/2013 ed è riconosciuta dallo Stato (Mise) e dalla Regione Toscana con la legge regionale nr. 2/2005.
Il Metodo Feldenkrais è stato messo a punto dal dottor Moshe Feldenkrais (1904 – 1984) e viene praticato in tutto il mondo dagli insegnanti che hanno seguito con successo la formazione riconosciuta dalle associazioni che proteggono e promuovono il metodo a livello nazione ed internazionale (IFF e AIIMF).
